“Vorrei tanto perdere 10kg”
“mi piacerebbe eliminare il dolore alla schiena che ho tutti i giorni”
“ho iniziato a fare questi esercizi due volte a settimana”
“è un mese che faccio respirazioni controllate e docce fredde tutti i giorni”
“giuro che la prossima estate avrò la tartaruga addominale”.
Spesso si guarda al passato e si analizza il presente per pianificare un futuro migliore. Questo è bellissimo, l’essere umano è l’unico animale sulla terra in grado di farlo, ma capita raramente che il futuro previsto o annunciato si realizzi, la maggior parte delle volte non ci si avvicina nemmeno.
Questo per un semplice motivo, si confonde la parola “DESIDERIO” con quella “OBIETTIVO”.
Cosa succede nella testa
Nella testa, una volta esaminato il passato, partendo dal prossimo arrivando fino al più remoto, si inizia a valutare i possibili scenari che potrebbero rendere la vita e la propria esistenza sulla terra migliore. In particolar modo, nel campo dei soldi, della salute, dell’estetica e delle relazioni.
Ad esempio…
“è anni che soffro tantissimo di dolori alla schiena è giunta l’ora di fare qualcosa per rimediare e stare meglio.”
Qui arriva la prima domanda
La frase appena citata, è un desiderio o un obiettivo?
Al momento possono essere entrambi, la differenza si crea con quello che succede da questo momento i poi.
Il desiderio
Il desiderio non è altro che quello che piacerebbe fosse il futuro, quello che piacerebbe diventare, quello che piacerebbe essere. Però è, e sarà, sempre solo un desidero. Quindi non si compirà nessuna azione, grande o piccola che sia, per renderlo realtà. Nemmeno capire cosa si possa o si debba fare per far si che si avveri.
Altra domanda, ma se questo è solo un desidero, come sono gli obiettivi?
L’obiettivo
Qui è tutto un altro paio di maniche. L’obiettivo è quando si inizia a fare sul serio. Quando si parte con i primi passi per rendere il proprio desiderio realtà. Il momento in cui si prende carta e penna e si iniziano a buttar giù le azioni utili da fare.
Questo è un obiettivo. È ora che si può pensare di raggiungere un risultato. Non esistono scuse, non ci sono contrattempi, non ci saranno muri abbastanza alti o grossi da non poter abbattere o scavalcare. Certo, non è perché si è iniziato allora sarà tutto facile o dovuto. Ogni giorno, ogni ora, ogni mese e magari anche anno bisognerà lottare per trasformare il proprio desidero in un obiettivo.
Perché al momento in cui ci si ferma, è allora che ritornerà tutto un semplice desiderio. Esatto, l’obiettivo e un percorso finito. Inizio, svolgimento e raggiungimento/fallimento dello stesso. E gli unici responsabili dell’andamento verso l’obiettivo sono i loro stessi creatori.
Come posso fare?
Se sei da solo o sala e vuoi rendere il tuo desiderio un obiettivo non ti preoccupare, io sarò a tua disposizione.
Sul sito matteolattuada.it troverai tutti i contatti che ti serviranno per organizzarci e programmare il tuo allenamento personalizzato.
Non solo, troverai anche tante altre informazioni sul blog e ci sono anche programmi con obiettivi specifici già pronti per te.
Al prossimo articolo
Il tuo Wellness coach
Matteo Lattuada