UNA COLLABORAZIONE PERFETTA
La postura, rispecchia esattamente gli aspetti del carattere, il modo di essere e gli stati d’animo di una persona.
Esattamente come uno specchio, creando una collaborazione perfetta tra il corpo e la mente.
Questo riflesso è valido anche al contrario, ovvero, ogni aspetto del carattere, modo di essere e stato d’animo di una persona si rispecchia nella postura.
La domanda sorge spontanea… si possono modificare gli aspetti del carattere cambiando la postura e viceversa? Oppure, ci sono attività sportive che modificherebbero alcuni aspetti caratteriali?
Scopriamolo….
Premettendo che non esistono aspetti del carattere giusti o sbagliati, ognuno ha i suoi, in base alle esperienze di vita e al modo di reagire ad esse.
Qualche esempio:
- Gli estroversi, avranno spalle aperte e petto in fuori, una camminata fluida e decisa, una stretta di mano forte e una tendenza ad avvicinarsi alle persone con le quali interagiscono. Quasi nella totalità delle volte sono, o sono stati, dei grandi sportivi, in particolare di sport di squadra.
- I timidi, avranno spalle curve, una grande rigidità nelle braccia, la schiena sarà leggermente curvata in avanti per tutta la sua lunghezza (portando ad una “falsa pancetta”), in più saranno molto impacciati nella camminata e nei movimenti quotidiani. Persone che solitamente non hanno praticato, o al massimo si sono avvicinate per pochissimo tempo a sport prettamente individuali, senza confronto con altri atleti o compagni.
- Gli ansiosi avranno le spalle molto vicino alle orecchie (per difendersi), quindi grosse tensioni a livello cervicale, poco coordinati e maldestri nonostante i movimenti veloci, spesso con una leggera flessione delle ginocchia costante e cercando di mantenere sempre una certa distanza dal loro interlocutore. Difficilmente hanno praticato, o praticano sport.
Cosa si può capire
La postura, ovvero tutte quelle posizioni, statiche o dinamiche, che si hanno durante la giornata richiedono un’azione dei muscoli, spesso senza rendersene conto, la mente farà tutto in automatico.
Ad esempio:
- Camminare
- Stare seduti
- Rimanere in piedi
Questo è quello che viene definito effetto specchio tra postura e mente, perché una comanda l’altra e viceversa, involontariamente.
Ed è molto semplice da capire, basta pensare a quando si vuole risultare “diversi” per un istante da quello che si è naturalmente.
Un timido che vuole sembrare più sicuro di sé, gonfierà il petto, porterà in dietro ed in basso le spalle, alzerà lo sguardo, imposterà un passo veloce e deciso e altri atteggiamenti per ingannare la propria mente per il tempo necessario.
Perché farlo?
Spesso, capita di non sentirsi soddisfatti della propria forma fisica, ma altrettante volte non ci si sente bene con alcuni aspetti del proprio carattere. Perché potrebbero non essere “adatti” ad ambiti personali o lavorativi.
Infatti, chi non si trova a proprio agio con il suo modo di essere, è come se vivesse in un corpo che non sente suo, e di conseguenza farà tantissima fatica, fisica e mentale, per combattere questa inadeguatezza con sé stesso.
Per questo, il motivo principale per farlo, è poter prendere in mano le redini della mente, tramite l’allenamento posturale, e riuscire a sentirsi bene con la maggior parte, se non tutti, gli aspetti del proprio carattere.
Come modificarli “definitivamente”?
Dato che la postura è lo specchio delle persone, modificandola alla radice cambierà l’atteggiamento mentale e il rapporto con il proprio corpo, e di conseguenza anche alcuni aspetti del carattere.
Un ansioso potrà diventare sicuro di sé…
Un timido potrà diventare espansivo…
Un estroverso potrà diventare più cauto e razionale…
L’importante sarà modificare la struttura direttamente all’origine, quindi proprio dai muscoli e dalle articolazioni; sono loro che comandano tutto il corpo alterando la percezione della mente e risultando ciò che si vuole essere ai propri occhi.
Come cambiare la postura?
Per modificare la postura, adeguandola al proprio obiettivo e alle proprie esigenze, non ci sarà bisogno di sforzi immensi e tempi lunghissimi. Basteranno brevi sedute di allenamento posturale personalizzate ripetute nel tempo con costanza, e mano mano che la trasformazione posturale sarà in atto, avviene automaticamente anche quella caratteriale, un aspetto o più alla volta.
Questo farà in modo che fin da subito si noteranno i cambiamenti, avvicinandosi sempre di più alla persona che si vuole essere, aumentando l’energia e la forza per continuare la trasformazione.
Cosa è l’allenamento posturale personalizzato?
Questo allenamento specifico, non è altro che una serie di esercizi, che lavoreranno la muscolatura profonda, ovvero quella che spesso non si vede dall’esterno, ma che si occupa della postura, statica o dinamica. Alcuni di questi movimenti lavorano talmente tanto in profondità che quando si inizia questo tipo di percorso sembra quasi di non lavorare i muscoli, altri invece coinvolgono quelli meno utilizzati scoprendo nuove capacità; saranno proprio loro a modificare la postura e di conseguenza anche gli aspetti caratteriali. La personalizzazione sta nell’ottimizzare la scelta degli esercizi più adatti in base all’obiettivo, perché ogni persona ha un desiderio, delle esperienze passate e delle esigenze differenti.
A chi chiedere?
Sul sito www.matteolattuada.it troverai tutte le informazioni che ti serviranno per iniziare il tuo percorso di trasformazione caratteriale grazie allenamento.
Sono un Wellness Coach specializzato nella postura e ti potrò aiutare a preparare un programma su misura per te, ma non solo, ci sono anche dei programmi già pronti per te. Questi potrai iniziare ad utilizzarli da subito e scoprire i primi risultati.
Non mi resta che salutarti, spero che questo articolo ti sia piaciuto e ti sia servito.
Ci vediamo al prossimo articolo sul sito www.matteolattuada.it
Il tuo Wellness coach
Matteo Lattuada